Assistenza al primo Soccorso(L)

Assistenza al primo Soccorso(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Definire il concetto di catena della sopravvivenzaConoscere ed attuare le sequenze BLSDefinire il concetto di danno anossico cerebraleConoscere i principali interventi di primo soccorso in caso di

Assistenza nel fine vita(L)

Definire il concetto di malattia terminale e di cure palliativeConoscere le cinque fasi del processo di morteConoscere gli aspetti assistenziali del malato in fase terminale e il contesto operativo delle

Assistenza Perioperatoria(L)

Fornire una definizione di assistenza perioperatoriaConoscere le tre fasi dell'assistenza perioperatoriaDescrivere il principale obiettivo nella fase postoperatoriaComprendere il ruolo dell'OSS nelle 3 fasi chirurgiche e la rilevanza di una comunicazione

Assistenza alla Persona Anziana(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Definire il concetto di fragilità, invecchiamento e non autosufficienzaConoscere alcuni principali cenni di fisiologia e anatomia del sistema nervoso centraleConoscere le principali patologie neurologiche nell'anziano e il

Parametri Vitali(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Saper identificare le quattro funzioni fisiologiche misurate durante la rilevazione dei parametri vitali;Individuare i tre parametri rilevati durante l'esame del polso arterioso di un paziente;Illustrare la differenza

Procedure diagnostiche e terapeutiche(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Conoscere il ruolo dell'OSS nelle attività diagnostiche microbiologiche, biochimicheConoscere le principali modalità di raccolta su campioni delle urine, feci ed escreatoDescrivere le fasi di raccolta di campioni

Bisogno di Riposo e Sonno(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Fornire una definizione di sonnoConoscere i principali fattori che influenzano la soddisfazione del bisogno di riposo e sonnoConoscere le principali manifestazioni del sonnoDescrivere il ruolo dell'OSS nel

Bisogno di Movimento(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Conoscere i principali cenni di anatomia e fisiologia dell'apparato muscolo-scheletricoConoscere i principali fattori che influenzano il bisogno di movimentoDefinire il concetto di sindrome da allettamentoDefinire i concetti

Bisogno di Igiene e Cura di Sè(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTODefinire il termine di igieneDefinire i punti salienti della Teoria di auto realizzazione di MaslowIndividuale le maggiori potenzialità assistenziali nel Modello olistico dell'uomoComprendere gli Assiomi della comunicazione e

Bisogno di Eliminazione Urinaria e Fecale(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOConoscere le funzioni generali dell'apparato urinario (cenni di anatomia e fisiologia)Fornire una definizione di diuresi e minzioneConoscere le caratteristiche fisiche delle urineConoscere e descrivere i principali fattori che