L’Operatore Socio Sanitario(L)

L’Operatore Socio Sanitario(L)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOConoscere la normativa di riferimento e il profiloDefinire le competenze dell'OSS nel processo di assistenza infermieristicaIdentificare i contesti organizzativi In cui può operare l'OSSConoscere le figure professionali di

Animazione

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Conoscere la figura dell'animatoreConoscere gli aspetti essenziali del lavoro di animazioneElencare e conoscere le tecniche di animazioneComprendere come si può attivare la persona assistita coinvolgendo il Care

Assistenza al primo Soccorso

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Definire il concetto di catena della sopravvivenzaConoscere ed attuare le sequenze BLSDefinire il concetto di danno anossico cerebraleConoscere i principali interventi di primo soccorso in caso di

Assistenza nel fine vita

Definire il concetto di malattia terminale e di cure palliativeConoscere le cinque fasi del processo di morteConoscere gli aspetti assistenziali del malato in fase terminale e il contesto operativo delle

Assistenza Perioperatoria

Fornire una definizione di assistenza perioperatoriaConoscere le tre fasi dell'assistenza perioperatoriaDescrivere il principale obiettivo nella fase postoperatoriaComprendere il ruolo dell'OSS nelle 3 fasi chirurgiche e la rilevanza di una comunicazione

Assistenza alla Persona Anziana

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Definire il concetto di fragilità, invecchiamento e non autosufficienzaConoscere alcuni principali cenni di fisiologia e anatomia del sistema nervoso centraleConoscere le principali patologie neurologiche nell'anziano e il

Parametri Vitali

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Saper identificare le quattro funzioni fisiologiche misurate durante la rilevazione dei parametri vitali;Individuare i tre parametri rilevati durante l'esame del polso arterioso di un paziente;Illustrare la differenza

Procedure diagnostiche e terapeutiche

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Conoscere il ruolo dell'OSS nelle attività diagnostiche microbiologiche, biochimicheConoscere le principali modalità di raccolta su campioni delle urine, feci ed escreatoDescrivere le fasi di raccolta di campioni

Bisogno di un ambiente sicuro

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: Saper definire come la sicurezza dell’assistito è la base della qualità delle cure Saper definire i maggiori rischi che minano la sicurezza in assistenza Saper intervenire nell’ambito